Luglio con Smart Clinic: controlli mirati per affrontare otiti, sinusiti e disturbi da aria condizionata
Nei mesi estivi, l’esposizione ai condizionatori può favorire infiammazioni dell’orecchio e dei seni paranasali: Smart Clinic propone controlli otorinolaringoiatrici per riconoscere e trattare i disturbi legati a caldo e climatizzazione.
Con l’aumento delle temperature e il ricorso sempre più frequente all’aria condizionata, molti pazienti si ritrovano ad affrontare disturbi otorinolaringoiatrici tipici dell’estate, come otiti esterne, sinusiti e irritazioni nasali. Per rispondere a queste esigenze, Smart Clinic, struttura sanitaria del Gruppo San Donato, dedica il mese di luglio ai controlli otorinolaringoiatrici, con una visita specialistica a 90 euro.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di consentire una diagnosi tempestiva e mirata, fondamentale per trattare sintomi spesso sottovalutati, ma che possono evolvere se trascurati.
Otiti estive: quando l’orecchio si infiamma
L’otite esterna è tra i disturbi più comuni nei mesi caldi. L’umidità, il sudore e i repentini sbalzi di temperatura – tipici dei passaggi da ambienti caldi a locali climatizzati – possono alterare il normale equilibrio del condotto uditivo, favorendo infezioni e infiammazioni.
I sintomi più comuni includono dolore all’orecchio, sensazione di ovattamento, prurito o secrezioni. La diagnosi tempestiva consente di iniziare rapidamente il trattamento adeguato, evitando complicazioni.
Sinusiti: i condizionatori possono irritare naso e seni paranasali
L’aria fredda e secca dei condizionatori, specialmente se non correttamente manutenuti, può contribuire all’insorgenza di irritazioni e infiammazioni delle mucose nasali e sinusali, soprattutto in soggetti predisposti, esponendo l’organismo al rischio di sinusite. Questa condizione si manifesta con congestione, dolore al volto, mal di testa e secrezione nasale.
La sinusite può essere acuta o cronica, e una visita specialistica è fondamentale per distinguere tra le varie forme e individuare il trattamento più indicato, che può variare da una semplice terapia medica a un percorso più articolato.
Aria condizionata e salute delle prime vie respiratorie
Oltre a otiti e sinusiti, l’uso intensivo dell’aria condizionata può contribuire all’insorgenza di laringiti, faringiti e secchezza delle mucose, con sintomi come mal di gola persistente, tosse secca o difficoltà nel deglutire. In alcuni casi, questi disturbi possono essere ricorrenti e compromettere il benessere quotidiano, soprattutto nei soggetti più sensibili.
Un controllo otorinolaringoiatrico in questo periodo dell’anno permette di individuare precocemente eventuali alterazioni e intraprendere strategie preventive o terapeutiche personalizzate.
Per informazioni o prenotazioni, è possibile contattare il numero 02 2111 7585 oppure consultare il sito ufficiale www.smartclinic.it